In rete sta circolando un appello, che si fa promotore della speranza che la sperimentazione del crm197 venga, finalmente, autorizzata.
Ma cerchiamo di capire meglio di che cosa si tratta: nella ricerca disperata di ulteriori terapie da affiancare alle cure convenzionali, il Dottor Silvio Buzzi, ha messo a punto una terapia, che per molti rappresenta la speranza di continuare a vivere.
La sostanza che dovrebbe essere utilizzata per la cura è il CRM197, un derivato della tossina difterica. Le ricerche del Dottor Silvio Buzzi sono state ampiamente riconosciute dal mondo scientifico e per questo sono state pubblicate su numerose riviste: The Lancet, Cancer Research e Cancer Immunology Immunotherapy. Nonostante questo, ci sono volute numerose lettere di protesta al Ministro Livia Turco, un'iniziativa parlamentare di Forza Italia e diversi articoli di giornali, prima che il Ministero della Salute accettasse di avviarne la sperimentazione.
A questo punto è doveroso ricordare che la CRM197, di cui è stata dimostrata scientificamente nel 1973 la non tossicità, è in commercio da 15 anni e viene utilizzata non solo come vettore di molti vaccini, ma viene spesso somministrata anche ai neonati.
Nessun commento:
Posta un commento