I cinque esercizi della Falun Dafa sono
lenti, armoniosi e semplici da imparare. Qui di seguito puoi leggere e dare
un’occhiata ad ogni esercizio, cliccando su istruzioni potrai vedere i movimenti e la loro descrizione,
cliccando invece su Video Clip
potrai vedere gli esercizi, dimostrati dal Maestro Li Hongzhi.
Naturalmente,
un modo semplice per imparare è quello di seguire le lezioni gratuite in un
luogo di pratica. Non è necessario prendere un’appuntamento. Basta
guardare e imparare! Per trovare il luogo di pratica più vicino a te, clicca qui.
Per
il video con le istruzioni degli esercizi, per i libri della Falun Dafa e
altro materiale, chiedete ai volontari nel luogo di pratica.
Gli esercizi della Falun Dafa sono:
Esercizio 1: Buddha
mostra mille mani
|
Principio : Fozhan Qianshou Fa
Il
nucleo di questa serie di movimenti è allungare e tirare, in modo da
aprire tutti i punti di energia del corpo otturati, attivando un forte
movimento di energia nel corpo e sotto la pelle e assorbendo una grande
quantità di energia dal cosmo automaticamente, in modo tale che i
praticanti possano aprire tutti i canali del corpo fin dall'inizio.
Praticando questo esercizio, i praticanti possono sentire il corpo molto
caldo e provare una sensazione speciale che conferma l'esistenza di un
campo di energia molto forte. Questo dipende dal fatto che tutti i canali
d'energia del corpo si stanno aprendo e sbloccando. Questo esercizio è
composto da 8 movimenti molto semplici. Ciò nonostante condizionano in
senso macroscopico tutto ciò che dovrà evolversi con gli esercizi
nell'intera coltivazione. Nel frattempo, i praticanti possono entrare
velocemente nello stato in cui si sentono di "essere circondati dal
campo di energia". Essendo un esercizio di base del Falun Gong, deve
essere praticato prima di tutte le altre serie di esercizi. Questo è un
modo per intensificare l'esercizio della pratica.
Estratto
da La Via del Grande Compimento
del Signor Li Hongzhi
Imparare il 1 Esercizio
|
Exercise 2: Tenere il Falun in posizione eretta ed immobile
|
Principio:
Il Falun Zhuangfa è un esercizio in posizione eretta e
immobile, composto da 4 movimenti di tenuta della ruota. Praticare con
più frequenza questo esercizio aiuterà ad aprire i passaggi di energia
dell'intero corpo e a rafforzare la potenza energetica del praticante.
Falun Zhuangfa (esercizio di Falun in posizione eretta e immobile) è un
esercizio di coltivazione e pratica complessivo, che aiuta a ottenere la
saggezza, nonché a migliorare il livello di coltivazione e rinforzare i
poteri soprannaturali. Nonostante i movimenti siano semplici, si possono
ottenere molti benefici tramite questo esercizio. I principianti
potrebbero sentire le braccia molto pesanti e dolorose nella fase
iniziale. Però, dopo una pratica costante, troveranno l'intero corpo
rilassato e non sentiranno la fatica che si prova dopo un lavoro fisico.
Con l'aumento di frequenza e durata della pratica, i praticanti possono
sentire la rotazione del Falun tra le braccia. Praticando questo
esercizio, i movimenti devono essere naturali e non si deve dondolare.
Una leggera oscillazione è normale, bisogna però evitare le forti
oscillazioni. La durata di ogni posizione della tenuta di ruota può
essere differente tra una persona e l'altra, comunque più a lungo dura,
meglio è. Non devi perdere la consapevolezza che stai praticando. Anche
nello stato di tranquillità assoluta, devi insistere su questo punto.
Estratto
da La Via del Grande Compimento
del Signor Li Hongzhi
Imparare il 2 Esercizio
|
Exercise 3:
Penetrazione alle due estremità cosmiche
|
Principio:
Questo esercizio serve a mescolare e scambiare il Qi sia dal cosmo che
dal corpo umano. Una grande quantità di Qi viene espulso dal corpo e
catturato dal cosmo; in un periodo molto breve, i praticanti possono
depurare il proprio corpo. Nel frattempo questo esercizio può aiutare i
praticanti ad "aprire la cima della testa" e a sbloccare i
passaggi sotto i piedi. Con il movimento alternativo "su e giù"
le mani seguono l'energia all'interno del corpo e i meccanismi
all'esterno: l'energia che va verso l'alto scorre direttamente fuori
dalla testa verso lo zenit cosmico e l'energia che scende verso il basso
attraversa la pianta dei piedi e se ne va verso il nadir. Poi l'energia
ritorna al corpo sia dallo zenit che dal nadir del cosmo, per essere poi
espulsa nelle direzioni opposte. Muovere le mani su e giù
alternativamente per 9 volte. Al nono percorso, mantenere la mano
sinistra per i maschi, (destra per le femmine) in alto in attesa
dell'arrivo dell'altra mano. Muovere poi tutte e due le mani insieme
verso il basso portando l'energia al nadir, per poi tornare allo zenit
attraverso il corpo.
Dopo
9 movimenti delle mani "su e giù", girare il Falun in senso
orario nella posizione di basso addome per 4 volte, in modo da ruotare e
raccogliere l'energia all'esterno del corpo verso l'interno. Infine
congiungere le mani nella posizione di Jieyin (fig. 1-1 ) per terminare
l'esercizio.
Prima
di cominciare l'esercizio, devi immaginare te stesso come due botti vuote
gigantesche e incomparabilmente alte, che raggiungono sia il cielo che la
terra, questo aiuta lo scorrimento dell'energia
Estratto
da La Via del Grande Compimento del Signor Li Hongzhi
Imparare il 3 Esercizio
|
Esercizio 4: La
Circolazione Celeste del Falun
|
Principio:
Questo esercizio serve per attivare l'energia all'interno del corpo umano
consentendole di circolare in un'area molto ampia. Invece di passare
attraverso uno o più canali, l'energia circola dall'intero lato Yin del
corpo al lato Yang ripetutamente. Questo esercizio è molto più elevato
rispetto al metodo generale che promuove la circolazione dell'energia
attraverso i canali o la Grande e Piccola Circolazione Celeste. E' un
esercizio intermedio di coltivazione e pratica. In base ai tre esercizi
precedenti, con la pratica di questo, si possono aprire tutti passaggi di
energia dell'intero corpo (inclusa la Grande Circolazione Celeste),
consentendo all'energia di passare attraverso l'intero corpo,
gradualmente, da cima a fondo. La caratteristica rilevante di questo
esercizio è che la rotazione del Falun serve a rettificare tutte le condizioni
anormali del corpo umano in modo da consentire al suo piccolo cosmo di
tornare allo stato originale e all'energia di poter fluire senza
impedimento attraverso l'intero corpo. Quando sarà raggiunto questo
stato, i praticanti arriveranno ad un livello molto alto della
coltivazione di Shijian Fa (la Legge del Triplice Mondo). Per praticare
questo esercizio, occorre muovere le mani in conformità con il meccanismo
di energia. Ogni movimento è lento, graduale e arrotondato.
Estratto
da La Via del Grande Compimento del Signor Li Hongzhi
Imparare il 4 Esercizio
|
Esercizio 5: La Via
per rafforzare i poteri soprannaturali
|
Principio:
Questo esercizio è una via di coltivazione tranquilla con scopi multipli.
Serve a rafforzare i poteri soprannaturali di una persona (incluse le
capacità paranormali e la potenza dell’energia) tramite la
rotazione del Falun con i gesti della mano di Buddha. In origine questo
esercizio apparteneva ad un metodo di coltivazione segreto al di sopra
del livello intermedio. Questo esercizio richiede la pratica da seduti in
posizione di doppio loto (con l’incrocio delle gambe). Sebbene
venga richiesto ai praticanti di incrociare tutte e due le gambe, può
essere accettabile l’incrocio di una sola, specie all’inizio.
Nel processo di pratica, il flusso di energia è molto forte, come pure il
campo energetico che circonda il corpo. Il tempo della seduta con incrocio
delle gambe dipende dal livello raggiunto da ogni praticante. Più a lungo
dura, meglio è. Più uno si siede, più sarà grande il suo rafforzamento e
più sarà veloce l’ottenimento dell’energia di coltivazione.
Nella pratica tranquilla di questo esercizio, non pensate a niente e
mantenete la mente sgombra per passare dallo stato della tranquillità
allo stato di Ding (Samadhi ovvero la tranquillità assoluta). Ricordate
però, che il vostro conscio principale deve essere sempre consapevole che
state praticando
Estratto
da La Via del Grande Compimento
del Signor Li Hongzhi
Imparare il 5 Esercizio
|
Per domande o commenti,
vogliate contattare: info@falundafa.it
Nessun commento:
Posta un commento